www.train-simulator.net
argon70cv
Seconda Cabina per Minuetti Elettrici e Diesel
DESCRIZIONE
Il presente pack di aggiornamento installa la seconda cabina (differente da quella della prima testata) per i convogli del "Minuetto Trenitalia elettrico" ALe501-Le220-ALe502, "Minuetto Trenitalia diesel" ALn501-Ln220-ALn502 ed analoghi
per Train Simulator; e costituisce l'ideale completamento del pack "Cabine per Minuetti diesel ed elettrici" presente su
http://www.train-simulator.net/index_cabine.htm come file "CabMinuetto.zip".
Sono presenti le versioni per i Minuetti diesel ed elettrico, sia diurne che notturne; sono state inoltre modificate e differenziate le viste a sinistra.
Attenzione
• L'installazione del presente pack richiede necessariamente l'installazione del pack "Cabine per Minuetti diesel ed elettrici".
• A differenza di questo, l'attuazione del cambio di cabina richiede una minima, seppur facile, modifica al file "eng" della seconda testata
motrice del complesso a cui si vuole installare la seconda cabina.
INSTALLAZIONE
• Estrarre il contenuto del file "CabMinuetto.zip" nella cartella "C:\Programmi\Microsoft Games\Train Simulator\" (o comunque nella cartella effettivamente utilizzata,
se TS è stato installato altrove). L'installazione aggiunge nelle cartelle "TRAINS\TRAINSET\common.cab\CabMinuetto" e "TRAINS\TRAINSET\common.cab\CabMinuetto\Night"
le textures delle cabine aggiuntive in versione diurna e notturna:
- minuetto_rv.ace
- minuetto_ele_rv.ace
- MinuettoSinistra_rv.ace
- MinuettoSinistra_rv_2.ace
Inoltre, vengono create le cartelle "\TRAINS\TRAINSET\common.cab\CabMinuetto\CVF_ME" e "\TRAINS\TRAINSET\common.cab\CabMinuetto\CVF_MD" contenenti le due versioni
del file "minuetto_2.cvf" (rispettivamente per i Minuetti elettrici e diesel) per la configurazione della seconda cabina.
• Per l'utilizzo con i Minuetti elettrici, aprire la cartella "\TRAINS\TRAINSET\common.cab\CabMinuetto\CVF_ME" e copiare il file "minuetto_2.cvf"; aprire la cartella
"CABVIEW" del rotabile, ad esempio "\Train Simulator\TRAINS\TRAINSET\FS_Ale_501_016ME\CABVIEW" per la versione Trenitalia, o "\Train Simulator\TRAINS\TRAINSET\GTT - Ale501
TTR6 Minuetto\CABVIEW" per la versione GTT, ed incollare il detto file cvf.
• Per l'utilizzo con i Minuetti diesel, aprire la cartella "\TRAINS\TRAINSET\common.cab\CabMinuetto\CVF_MD" e copiare il file "minuetto_2.cvf"; aprire la cartella
"CABVIEW" del rotabile, ad esempio "\Train Simulator\TRAINS\TRAINSET\FS_Aln_501_019MD\CABVIEW" per la versione Trenitalia, o
"\Train Simulator\TRAINS\TRAINSET\GTT - Aln501 TTR9 Minuetto\CABVIEW" per la versione GTT, ed incollare il detto file cvf.
• Nel caso dei Minuetti elettrici:
- aprire la cartella del rotabile desiderato. Ad esempio "\Train Simulator\TRAINS\TRAINSET\FS_Ale_501_016ME", o "GTT - Ale501 TTR6 Minuetto";
- aprire con Wordpad (o altro editor di testo Unicode) il file "eng" relativo alla seconda testata motrice; ad esempio "Ale502_016.eng" o "Ale502_TTR6.eng";
- cercare la riga contenente "CabView ( minuetto.cvf )";
- correggerla in "CabView ( minuetto_2.cvf )";
- salvare il file, e richiuderlo.
• Nel caso dei Minuetti diesel:
- aprire la cartella del rotabile desiderato. Ad esempio "\Train Simulator\TRAINS\TRAINSET\FS_Aln_501_019MD", o "GTT - Aln501 TTR9 Minuetto";
- aprire con Wordpad (o altro editor di testo Unicode) il file "eng" relativo alla seconda testata motrice; ad esempio "Aln502_019D.eng" o "Aln502_TTR9.eng";
- cercare la riga contenente "CabView ( minuetto.cvf )";
- correggerla in "CabView ( minuetto_2.cvf )";
- salvare il file, e richiuderlo.
• Per utilizzare la cabina su una differente versione, seguire il medesimo procedimento, aprendo la cartella del rotabile e modificando il file "eng" della seconda
testata motrice.
UTILIZZO
La cabina della seconda testata motrice, che come premesso è differente da quella della prima testata, appare al momento del cambio di cabina, che si ottiene
nello stesso modo dei Minuetti originali presenti nella cartella
http://www.train-simulator.net/Minuetti_update/index.html, e che si riassume
qui di seguito:
• premere [F9] in modo da aprire il pannello "OPERAZIONI TRENO" e portare il cursore del mouse sull'icona della seconda testata motrice "0-3"
(ultima a destra), che al momento è inattiva, mentre è attiva la prima testata "0-1", colorata in blu;
• cliccare l'icona, che apparirà bordata di giallo;
• premere il tasto [1] sulla tastiera. In tal modo appare la seconda cabina.
• chiudere il pannello "OPERAZIONI TRENO", cliccando sulla "X" in alto a destra.
• nel momento in cui si riapre il pannello "OPERAZIONI TRENO", si vede come la prima testata attiva (blu) è ora la "0-3" a sinistra, mentre la "0-1"
appare inattiva a destra.
• volendo tornare nella prima cabina, e riattivare la prima testata, cliccare l'icona "0-1" inattiva a destra e ripetere le operazioni indicate.
REPAINT
Qualora voleste apportare delle modifiche alla cabina e pubblicare il vostro lavoro, vale la regola di sempre: contattate gli autori prima della pubblicazione fornendo
un'anteprima del lavoro, essi valuteranno l'entità e l'importanza della modifica e sarà a loro discrezione avallare o meno la pubblicazione.
Ricordate di includere sempre il o i readme originali insieme al vostro in caso di pubblicazione. Essi devono SEMPRE accompagnare il lavoro pubblicato qualora si tratti di
un repaint. Repaint di "scarsa entità" sulla presente cabina (ritoccata una leva, modificata una texture ecc...) sono autorizzati esclusivamente ad "uso personale".
Textures della cabina: Massimo Marucchi "argon70cv".
Contatti
Massimo Marucchi "argon70cv":
http://www.amicitreni.net/forum/pop_profile.asp?mode=display&id=5727
http://lnx.trenomania.it/forum/memberlist.php?mode=viewprofile&u=6044
http://www.trainsimhobby.com/forum/pop_profile.asp?mode=display&id=52
http://win.simtreni.net/forum/pop_profile.asp?mode=display&id=42
E-mail: adsl2@ngi.it; nccbianc@alice.it