www.train-simulator.net
argon70cv
Le locomotive elettriche quadritensione
Nel 2000 fu fondata
la Siemens Dispolok GmbH, come sussidiaria al 100% di Siemens Transportations Systems. Per un certo periodo, ogni compagnia
può affittare o noleggiare una locomotiva da Dispolok. Questa principalmente affitta locomotive da grosse serie Siemens,
in stato come nuove e tecnicamente aggiornate. Dispolok è specializzata in ogni modo, a seconda di cosa chiede il cliente, che
si tratti di linee principali o secondarie, nazionali o internazionali. Dispolok offre anche un sistema tutto compreso; il
lavoro di manutenzione può essere effettuato in qualunque posto, perfino durante il carico del treno. Infine Dispolok
garantisce una loco sostitutiva in caso di guasto accidentale della vostra locomotiva.
Normalmente il cliente può decidere solo l'aspetto delle zone argento delle fiancate, ma se la compagnia affitta una
locomotiva per più di cinque anni, questa può essere completamente riverniciata nei colori del cliente.
Le Dispolok ES64F4
Nel 2003 venne aggiunto un nuovo capitolo alla continua storia di successo di Dispolok: la consegna della
ES64F4 001. Questa fu la prima macchina di una serie completamente nuova, basata sul nuovo modello quadritensione EuroLok tipo
189 per Railion Deutschland. Tra il 2003 e il 2006 venne costruito un totale di 45 locomotive del tipo ES64F4 per Dispolok
GmbH in diverse sottoserie differenti, sottoscrivendo il grande successo di un tale concetto di noleggio in un mercato
ferroviario in rapida evoluzione. Comunque, Dispolok fu un tale successo che divenne un serio avversario per le compagnie
di noleggio indipendenti. Di fatto, Siemens stessa divenne un serio concorrente per queste compagnie, generalmente
considerate le capofila nel mercato ferroviario europeo, con investimenti di miliardi in nuovi rotabili. Così venne deciso di
vendere la Dispolok, e in ottobre 2006 la multinazionale giapponese Mitsui incorporò la Dispolok GmbH. Nello stesso tempo
Mitsui si accordò con Siemens per un nuovo ordine di altre 50 locomotive per questa nuova sussidiaria giapponese. Comunque
Mitsui Dispolok GmbH rimarrà una sussidiaria separata, e non sarà integrata nella MRCE, l'altra sussidiaria Mitsui attiva
nel mercato ferroviario europeo. Un accordo tra queste due compagnie ha stabilito l'area di lavoro di Dispolok per il futuro. Mitsui Dispolok GmbH sarà attiva nel mercato del noleggio di locomotive in Austria, Italia, Polonia e Sudest Europa.
La ES64F4 è costruita per servizi attraverso l'Europa. Può correre sotto ogni corrente standard disponibile. Tuttavia molte
nazioni hanno i loro sistemi proprietari di sicurezza e di controllo e la loro legislazione per l'approvazione, che rendono (per ora) impossibile costruire una locomotiva per un servizio senza confini.
Ferrovie Nord Cargo
Ferrovie Nord Cargo fu costituita il 1° agosto 2003, dopo la separazione di Cargo Business dal gruppo
Ferrovie Nord Milano SpA, la più importante impresa privata italiana operante nel campo di trasporti e mobilità nella Regione
Lombardia. Fondato nel 1877, negli anni passati il Gruppo si è dedicato alla sviluppo di una politica atta ad espandere e
differenziare le sue attività, divenendo così una compagnia multi-utilità. Prima di ottenere il certificato di sicurezza per
l'infrastruttura RFI, Ferrovie Nord iniziò la sua attività nel settore dei trasporti internazionale con la Cargo Business
Unit nel settembre 2001. I risultati positivi ottenuti in meno di 2 anni portarono nel 2003 alla fondazione di FN Cargo,
una nuova compagnia associata a cui il Gruppo ha accordato flessibilità e dinamismo necessari per essere competitivi nel
settore Cargo intenazionale.
In uno dei primi giorni di ottobre 2004 due locomotive del tipo ES64F4, la 088 e la 089, presero gli adesivi verdi e i logo di
FN Cargo. In dicembre le due loco furono trasportate in Italia. Entrambe furono anzitutto adeguate in modo che ora
rappresentano il sottotipo VD (precedentemente sottotipo VE), che significa che sono approvate solo per Germania, Austria e
Italia.
Come per moltre altre compagnie operanti queste loco ci volle un pò di tempo prima che i primi servizi fossero stabiliti.
In febbraio 2005 la 088 e la 099, assistite dalla 089, iniziarono il traino dei primi treni; servizi in associazione con
RAIL4CHEM. Entrambe le compagnie sono membri della cooperativa European Bulls (RailFreight Alliance), fondata nel gennaio 2005.
Questa è una associazione di trasporti ferroviari che comprende compagnie di Austria, Germania, Italia, Spagna e Repubblica
Ceca. Le compagnie sono: Ferrovie Nord Cargo (Italia); LTE Logistik und Transport (Austria);
RAIL4CHEM (Germania); Viamont (Repubblica Ceca) and COMSA Rail Transport (Spagna).
In marzo 2005 si aggiunsero tre locomotive alla flotta FN Cargo: le ES64F4 091, 092 093. La 091 e la 092 presero le iscrizioni
European Bulls; la 093 fu decorata in maniera simile alle 088 e 099.
(Clicca sulle immagini per ingrandirle; muovi il mouse sulle immagini ingrandite per scorrerle)
Dati tecnici
principali |
ES64F4 |
costruttore |
Siemens AG Transportation
Systems |
nome del prodotto |
EuroSprinter generation 3 |
descrizione del prodotto |
locomotiva elettica asincrona a sistema duale |
numero degli assi / disposizione
delle ruote |
4 / Bo´Bo´ |
sistema di alimentazione: |
AC: 15kV 16 2/3Hz e 25kV 50Hz CC: 1500V e 3000V |
potenza |
AC: 6.400 kW 3000V CC: 6.000 kW; 1500V CC: 4.200 kW |
velocità massima |
140 km/h |
peso |
87 t |
lunghezza (fuori respingenti) |
19.850 mm |
forza di trazione alla partenza |
300 kN |
