LUCA LAZZAZZERA E MAURO CIOCIOLA PRESENTANO: VERSIONI NOTTURNE DELLE CABINE |
Cabina NOTTURNA per:
E402a di
Trenitalia
|
A seguito di numerose richieste, parte il progetto di realizzazione di cabine notturne derivate dalle cabine diurne di Màyo. E' qui presentata la cabina notturna per l'E402a. Le cabine notte sono frutto di accordo e collaborazione tra Luca Lazzazzera, autore di questo repaint notturno e Màyo. La cabina è stata interamente variata in versione notturna, le viste, le animazioni e tutti i cvf della versione originale sono stati adattati alla versione notte. Nessuna modifica funzionale è stata applicata alla cabina che conserva intatte le caratteristiche ed i settaggi dell'originale.REPAINT NOTTURNO INTEGRALE DELLA CABINA A CURA DI: LUCA LAZZAZZERAREALIZZAZIONE CABINA ORIGINALE E SUPERVISIONE AL LAVORO DI: MAURO CIOCIOLAImpiego, utilizzo, precisazioni e avvertenzeLe cabine notturne non sono caricate automaticamente dal simulatore in base all'orario di partenza del treno, quindi per utilizzarle è necessario collegare precedentemente all'eng del locomotore in questione il cvf notturno appropriato prima di lanciare il gioco. Le cabine notte vanno ad installarsi con la stessa modalità delle cabine diurne ed il loro funzionamento è il medesimo, pertanto, per le indicazioni di installazione rifarsi alle istruzioni delle cabine diurne corrispondenti tenendo conto che le cabine per l'impiego notturno vanno a collocarsi anch'esse in common.cab ed in una cartella con denominazione identica alla cab diurna ma seguita dal suffisso "-Notte". Le cabine resteranno quindi distinte e non si potranno generare confusioni o sostituzioni accidentali di files. Il readme della cabina originale di Màyo con la sua anteprima è presente nella sottocartella "Readme Cab diurna" contenuta in questo pacchetto. Trattare la cab notturna quindi come una qualsiasi cab diurna per quanto riguarda l'installazione e l'utilizzo tenendo conto che questa non sostituisce la versione precedente ma aggiunge un'opportunità di utilizzo in più. Si consiglia di utilizzare la cab notturna per viaggi compresi nella fascia oraria tra le ore 20 e le 6 del mattino... la luminosità dell'ambiente in queste ore è adatta alla versione notturna della cabina. Questa fascia oraria è però indicativa, può variare in base alla stagione ed alle condizioni atmosferiche, quindi l'impiego in base all'orario è comunque soggettivo. E' stato deciso di comune accordo che le cabine notturne debbano essere sì poco luminose e avere gli indicatori principali illuminati, ma le leve maggiore importanza quali freni e leve di impostazione di sforzo e invertitore di marcia debbano essere comunque riconoscibili. L'illuminazione degli strumenti è verosimile ma non necessariamente rispondente alla reale, per scelta, ogni indicatore analogico appare anche minimamente illuminato anche se poi al vero, su taluni mezzi alcuni quadranti restano totalmente oscurati. Ogni cab notturna di Luca Lazzazzera è autorizzata e concordata con l'autore pertanto è da considerarsi repaint ufficiale ed autorizzato delle cabine di Màyo. Per ulteriori informazioni potete contattare l'autore del repaint: fnme@trenomania.it o della cab in versione diurna supermayo@libero.it . Per informazioni circa la cabina ed il funzionamento, la realizzazione ed altro riferirsi al readme della cab diurna.Buon divertimento e ricordate di accendere i fari prima di partire! Luca & Mauro
|
Anteprima della CABINA
IN VERSIONE NOTTURNA |