www.train-simulator.net
argon70cv
Cabina per E402 prototipo
Versione allo stato d'origine, con Ripetizione Segnali.
L'originale
Il presente pack installa la cabina corrispondente alla locomotiva E402 002 in versione d'origine, come
fotografata a Milano Centrale il 10.09.2006 da A. Lombardi.
Descrizione
La cabina deriva essenzialmente dalle "Cabine per E 402 A di Trenitalia" realizzate da Mauro Ciociola, Luca Lazzazzera e
Renzo Omodei. Sono presenti la versione diurna e quella notturna.
Nella realizzazione di questa cabina si è cercato di rispettare il più possibile il reale posizionamento dei comandi. Si fanno
però alcune precisazioni: il TrainSimulator non è in grado di simulare determinati dispositivi, quindi, alcuni strumenti non
sono riproducibili e se animati danno comunque informazioni errate. Nella realizzazione di questa si è cercato per quanto
possibile di posizionare le spie ed i comandi al posto di quelle reali.
Riguardo questa cabina si segnala che:
Gli indicatori analogici non sono tutti attivabili come nella realtà poiché alcune misurazioni non sono contemplate da TS.
Piuttosto che lasciare immobili e quindi inuti tali lancette si è preferito destinare alcuni quadranti ad altre misurazioni
e di questo se n'è occupato il solito Renzo, decisamente più pratico delle misurazioni.
I comandi di fischio e tromba sono settati correttamente, se non si dovessero sentire suoni, ciò è dovuto al sound della
locomotiva e non alla cab. Non sono però state mai riscontrate anomalie.
Molte spie differiscono nel posizionamento tra un mezzo e l'altro, questo è stato proprio dichiarato da macchinisti
Trenitalia, pertanto esse si trovano dove gli addetti al montaggio/manutenzione hanno voluto applicare tali spie, quindi è
impossibile definire il posto reale per ciascuna, essendo diverse da mezzo a mezzo. In questa versione sono state posizionate
nei posti più credibili o comunque risultanti da foto o schemi, tuttavia qualcuna potrebbe, nella realtà, essere leggermente
spostata in altre parti del pannello.
Il monitor diagnostico nella realtà si spegne appena il treno comincia a muoversi, questo per una decisione progettuale
mirata alla minor distrazione dell'utente. In TS questo spegnimento automatico non poteva essere simulato al 100%, pertanto
lo spegnimento del monitor è stato collegato all'azionamento dell'invertitore di marcia, cosicché in partenza, il monitor
viene spento.
La presenza di fili appesi e di una cassetta degli attrezzi sul banco nella vista destra, testimoniano che probabilmente la
locomotiva è parzialmente sotto manutenzione.
(Clicca sulle immagini per ingrandirle; muovi il mouse sulle immagini ingrandite per scorrerle)
