www.train-simulator.net
argon70cv
Le locomotive elettriche bitensione
Fino dall'inizio di questo millennio, è disponibile una nuova locomotiva elettrica bitensione ad alta
prestazione disponibile per gli operatori ferroviari privati, basata sul tipo 1116 per OBB austriache. Nel 2000 fu fondata
la Siemens Dispolok GmbH, come sussidiaria al 100% di Siemens Transportations Systems. Per un certo periodo, ogni compagnia
può affittare o noleggiare una locomotiva da Dispolok. Questa principalmente affitta locomotive da grosse serie Siemens, in
stato come nuove e tecnicamente aggiornate.
Le ES64U2 standard
La storia di questa serie inizia durante la fornitura della serie 152 per DB Cargo/Railion Germany.
Fu ordinato un totale di 195 locomotive Siemens di questo tipo. DB Cargo progettò di usare queste loco per servizi fino e
dentro all'Austria. Ma nel 2000 fu chiaro che le OBB non avrebbero permesso queste locomotive sulla loro rete. Perchè? Per
limitazioni tecniche, secondo le OBB, ma forse c'erano anche motivi politici... Ma erano già state fornite più di 100
locomotive. Così le DB decisero di trasformare l'ordine per le ultime 25 loco del tipo 152 (171 - 195) in un ordine per 25 locomotive del nuovo tipo 182, basato sul tipo 1116 delle OBB! Poichè Siemens stava già producendo al momento queste locomotive in gran numero, questa serie si potè fornire molto rapidamente, anche con con lo schema di consegna della serie 152, così la serie di 25 loco entrò in servizio tra luglio e dicembre 2001.
Da cosa risulta, 52 loco del tipo standard ES64U2 sono state consegnate per Dispolok fino al 2005. Tutte portano due pantografi
e sono omologate per Germania ed Austria. All'inizio recano tutte la livrea standard Dispolok, un corpo in argento con cabine gialle. Tutte le scritte sono fatte in nero. Le superfici argento possono essere usate per scritte specifiche del cliente, loghi o perfino foto. Quando un contratto è concluso per un periodo maggiore di 5 anni, il cliente può stabilire l'aspetto totale di una locomotiva.
La DB 182 004-2 "Porsche"
Per trasportare auto potenti ci vuole una locomotiva potente, più di qualsiasi Porsche da competizione! Si tratta
evidentemente di una battuta, che viene però spontanea nel leggere che il capo delle ferrovie tedesche ha presentato il 7
Febbraio 2006 al CEO di Porsche AG, Wendelin Wiedeking, lo "stato dell’arte" delle locomotive ferroviarie. Una "gran macchina"
(è il caso di dirlo) potente 6.400 kilowatt (8.704 cavalli), capace di accelerare da 0 a 200 km/h in appena 20 secondi e,
soprattutto, stilizzata con le scritte della celebre Casa tedesca. La strana dedica (con tanto di sagoma di 911 sulla
fiancata) è dovuta alla decisione di Porsche di scegliere la strada ferrata per l'approvigionamento della propria fabbrica.
La notizia non deve però essere interpretata come una curiosa trovata pubblicitaria. La consegna di una "locomotiva griffata"
ad hoc, segna infatti per Porsche l'inizio di una rivoluzione nella sua logistica dei trasporti. Per la prima volta, a
partire dalla prossima primavera, gli spostamenti di motori e componentistica della Casa di Stoccarda abbandoneranno la gomma di tir e bisarche in virtù della rete ferroviara.
"Grazie alla cooperazione con le ferrovie, siamo già pronti a risparmiare circa 20 milioni di chilometri e 15.000 viaggi di
camion all’anno…", ha dichiarato Wiedeking, liberando le autostrade tedesche da centinaia di tir. Un traguardo molto
importante, per l'ambiente, per il traffico e per la sicurezza delle strade.
Si spera che l'esempio di Porsche sia "imitato" anche da altri Costruttori, magari generalisti, i cui numeri "di trasporto"
sono ben più elevati. Ma soprattutto che ciò possa avvenire prima o poi anche in Italia. E non solo per il settore
automobilistico.
In realtà, la 182 004-2 (questo è il numero di serie della locomotiva) non è stata la prima a recare il marchio di fabbrica
della Porsche. Nel 2003 la Railion 152 041 fu verniciata d'argento e decorata con la sagoma della 911; ma nel 2005 perse tale elegante livrea.
Un anno dopo fu la volta della 182 004-2, come si è detto, a riprendere la griffe Porsche, con in più lo slogan sulla sinistra.
(Clicca sulle immagini per ingrandirle; muovi il mouse sulle immagini ingrandite per scorrerle)
Dati tecnici
principali |
ES64U2-V2* e ES64U2-V6* |
costruttore |
Siemens AG Transportation
Systems |
nome del prodotto |
EuroSprinter generation 2 |
descrizione del prodotto |
locomotiva elettica asincrona a sistema duale |
numero degli assi / disposizione
delle ruote |
4 / Bo´Bo´ |
sistema di alimentazione: |
AC: 15kV 16 2/3Hz e 25kV 50Hz |
potenza massima |
AC: 7.000 kW |
velocità massima |
230 km/h |
peso |
86 t |
lunghezza (fuori respingenti) |
19.280 mm |
forza di trazione alla partenza |
300 kN |
* V2 = ES64U2 DB|A e V6 = ES64U2 DB|A|CH |
