www.train-simulator.net
argon70cv
Locomotive elettriche Taurus 1216 013 e 1216 016 con bandiera italiana sulle fiancate.
Poco prima dell'estate del 2010, la serie 1216 0 ha iniziato il tanto atteso sconfinamento in Italia. Da allora, tutte
le unità allestite allo scopo in quel momento (ad esempio 1216 001-025 e 032) possono essere viste in Italia. Esse sono immatricolate a tre
diverse società italiane, condizione richiesta per farle viaggiare in questo paese.
Chi vuole notizie su un'altra Taurus, la 1216 050,
veda qui. Si veda anche la
1216 025.
Una panoramica della situazione nell'ottobre 2010
1) Linea Smart Business Ways utilizza le unità 1216 001, 002, 003, 004, 025 e 032. Questo operatore merci è di proprietà
di Rail Cargo Austria, la divisione trasporto merci di ÖBB. In Italia queste macchine sono contrassegnate come E190 0xx I-LI.
2) Le unità 1216 005-009 (E190 005-009 I-TI) viaggiano sotto la registrazione con FS Trenitalia, perché sono utilizzate esclusivamente per i
servizi di corridoio tra Innsbruck e Lienz, con personale di Trenitalia a bordo.
3) LeNord opera le 1216 011-024 (di cui le unità 011-019 sono decorate con la bandiera italiana) come E190 0xx I-LN.
Il repaint
Il repaint è basato sulla locomotiva 1216 235, realizzata da Jirí Tovacovský e pubblicata su
http://skura.msts.cz/jirka.html,
con texture modificate in modo da ottenere le 1216 013 e 1216 016.
1) Le locomotive sono perfettamente reversibili. Si passa alla seconda cabina selezionando la loco dal pannello "Operazioni Treno" [F9] e premendo [1].
2) Le locomotive hanno l'animazione su due pantografi contigui, uno per 3kV DC (interno) ed uno per 15 kV AC (esterno). L'azionamento dipende
dalla cabina in cui ci si trova:
Cabina 1: quella in cui ci si trova all'inizio della simulazione.
Se si desidera alzare il pantografo per il sistema 3 kV DC (interno), fare usare [Shift - P].
Se si desidera alzare il pantografo per il sistema AC 25 kV/50 Hz (esterno), usare [P].
Cabina 2: quella in cui ci si trova passando alla seconda cabina.
Se si desidera alzare il pantografo per il sistema 3 kV DC (interno), usare [P].
Se si desidera alzare il pantografo per il sistema AC 25 kV/50 Hz (esterno), usare [Shift - P].
3) Le porte della cabina "1" sono animate; usare [Ctrl-Tn7] (tasto "1" sul tastierino numerico) per la porta sinistra,
e [Ctrl-Tn9] per la porta destra.
4) I 4 specchietti retrovisori sono animati; usare [Ctrl-Tn8] per azionarli.
I suoni
Per i suoni ho usato gli stessi della 1216 050 del record di velocità da me repaintata, ben più realistici degli originali
reperibili sul sito ceco. Si sente, specie in cabina, la modulazione dei convertitori di tensione a mano a mano che la macchina accelera,
fatto che è tipico per tutte le Taurus, cioè le 1016, 1116, 1216. Ogni volta che si è in stazione e le Taurus partono,
inizia e si ode distintamente il suono modulato dei convertitori. Questi suoni per la 1216 050 sono stati fatti veramente con molta precisione,
perciò li ho voluti mantenere.
La cabina
Nella cabina sono inseriti alcuni strumenti ed indicatori digitali; e precisamente:
Accelerometro;
Forza di trazione/frenatura;
Indicatore di velocità;
Indicatori di azionamento dei pantografi.
Tale strumentazione aggiuntiva migliora il controllo dello stato della locomotiva, e ne facilita la conduzione. Chi vuole indicazioni
più dettagliate veda "Tools, Patch e Guide" su http://www.train-simulator.net/Patch_Guide/index.html,
al capitolo "Aggiunta di strumenti alle cabine".
(Clicca sulle immagini per ingrandirle; muovi il mouse sulle immagini ingrandite per scorrerle)
Dati tecnici
principali |
E190 0xx |
costruttore |
Siemens AG Transportation
Systems |
nome del prodotto |
EuroSprinter generation 4 |
descrizione del prodotto |
locomotiva elettica multi-scopo (universale) |
numero degli assi / disposizione
delle ruote |
4 / Bo'Bo'-el |
sistema di alimentazione: |
AC: 15kV 16 2/3Hz e 25kV 50Hz CC: 1500V e 3000V |
potenza |
AC: 6.400 kW 3000V CC: 6.000 kW; 1500V CC: 4.200 kW |
velocità massima |
200 km/h |
peso |
87 t |
lunghezza (fuori respingenti) |
19.850 mm |
forza di trazione alla partenza |
300 kN |
Impostazione necessaria di Train Simulator
Attenzione: Per evitare blocchi nelle viste esterne 2, 3 e 4, è necessario selezionare "OPZIONI - DISPLAY AVANZATI" e
togliere la spunta dall'opzione "OMBRE DINAMICHE".
|
